Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
BIRS
Banca mondiale
CCAD
Commissione Brundtland
Commissione mondiale dell'ambiente e dello sviluppo
Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo
Commissione mondiale su ambiente e sviluppo
Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo
Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo
Dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo

Traduction de «Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Commissione mondiale dell'ambiente e dello sviluppo | Commissione Brundtland

World Commission on Environment and Development | Brundtland Commission [ WCED ]


Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo | Commissione mondiale su ambiente e sviluppo | Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo

Brundtland Commission | World Commission on Environment and Development | WCED [Abbr.]


Dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo (1) | Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo (2)

Declaration of Rio on Environment and Development


Commissione centroamericana dell'ambiente e dello sviluppo | CCAD [Abbr.]

Central American Environment and Development Committee | CCAD [Abbr.]


commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo

Brundtland Commission | World Commission on Environment and Development | WCED [Abbr.]


Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo | Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo | Banca mondiale [ BIRS ]

International Bank for Reconstruction and Development | World Bank [ IBRD ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Il concetto di sviluppo sostenibile è stato introdotto nel rapporto Brundtland del 1987 della commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo, intitolato «Il nostro futuro comune», come «uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri».

Sustainable development was defined in the World Commission on Environment and Development’s 1987 Brundtland report ´Our Common Future` as ‘development that meets the needs of the present without compromising the ability of future generations to meet their own needs’.


* Contribuire all'attuazione della relazione della Commissione mondiale su ambiente e sviluppo relativa alla dimensione sociale della globalizzazione

* Contribute to the implementation of the report of the World Commission on the social dimension of globalisation


- Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo ("Commissione Brundtland"), 1987

- World Commission on Environment and Development (the "Brundtland Commission"), 1987


Le definizioni maggiormente usate del termine sviluppo sostenibile si trovano nel rapporto Brundtland (1987): "Il futuro di noi tutti" (Our Common Future) del 1987, della commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo (World Commission on Environment e Development, nota anche come la commissione Brundtland) dove si definisce lo sviluppo sostenibile come sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.

The most commonly used definition of the term sustainable development is found in the 1987 report, Our Common Future, by the World Commission on Environment and Development (known as the Brundtland Commission). This defines sustainable development as "development that meets the needs of the present without compromising the ability of future generations to meet their own needs".


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
[1] Rapporto della Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo: il futuro di tutti noi (A/42/427).

[1] Report of the World Commission on Environment and Development: Our Common Future (A/42/427).


* Contribuire all'attuazione della relazione della Commissione mondiale su ambiente e sviluppo relativa alla dimensione sociale della globalizzazione

* Contribute to the implementation of the report of the World Commission on the social dimension of globalisation


RICORDANDO la dichiarazione di Vienna del 1993 e il programma d’azione della conferenza mondiale sui diritti dell’uomo, la dichiarazione di Copenaghen del 1995 sullo sviluppo nel settore sociale e il relativo programma d’azione, la dichiarazione di Pechino del 1995 e il programma d’azione della quarta conferenza mondiale sulle donne, la dichiarazione di Rio sull’ambiente e lo sviluppo del 1992 e la strategia internazionale per il q ...[+++]

BEARING IN MIND the 1993 Declaration of Vienna and the Programme of Action of the World Conference on Human Rights, the 1995 Copenhagen Declaration on social development and Programme of Action, the 1995 Beijing Declaration and platform of action for the fourth World Conference on Women, the 1992 Rio Declaration on Environment and Development and the International Strategy for the Fourth Development Decade,


Le definizioni maggiormente usate del termine sviluppo sostenibile si trovano nel rapporto Brundtland (1987): "Il futuro di noi tutti" (Our Common Future) del 1987, della commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo (World Commission on Environment e Development, nota anche come la commissione Brundtland) dove si definisce lo sviluppo sostenibile come sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.

The most commonly used definition of the term sustainable development is found in the 1987 report, Our Common Future, by the World Commission on Environment and Development (known as the Brundtland Commission). This defines sustainable development as "development that meets the needs of the present without compromising the ability of future generations to meet their own needs".


A livello globale, un esempio interessante è offerto dalla conferenza mondiale sull'ambiente e lo sviluppo (Rio de Janeiro 1992: cfr. il capitolo 17 dell'Agenda 21) e dal suo seguito nella sessione speciale dell'assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGASS), dove si è parlato fra l'altro, nel giugno 1997, dell'urgente necessità che i governi prevengano o eliminino il sovrasfruttamento e le capacità di pesca eccessive (paragrafo 36).

A relevant example at the global level is the world conference on the environment and development (Rio de Janeiro, 1992: Chapter 17 of Agenda 21) and its follow-up through the United Nations General Assembly Special Sessions (UNGASS) which, in June 1997, declared inter alia (paragraph 36) "There is an urgent need for Governments to prevent or eliminate overfishing and excessive fishing capacity ".


RILEVANDO che l'uso sostenibile degli animali selvatici a beneficio degli esseri umani è in armonia con i principi della strategia mondiale di conservazione, della Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo, e della Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo;

ACKNOWLEDGING that the sustainable use of wild animals for human benefit is in keeping with the principles of the World Conservation Strategy, the World Commission on Environment and Development and the United Nations Conference on Environment and Development;




datacenter (19): www.wordscope.ch (v4.0.br)

Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo ->

Date index: 2021-05-10
w