Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Arbitra
Camera di commercio internazionale
Commercio internazionale
Commercio mondiale
Giudice
Giudice a quo
Giudice conciliatore
Giudice conciliatrice
Giudice consolare
Giudice del commercio
Giudice del tribunale di commercio
Giudice di corte d’appello
Giudice di corte d’assise
Giudice di gara
Giudice di pace
Giudice di rinvio
Giudice incaricata della revisione
Giudice incaricato della revisione
Giudice istruttore
Giudice minorile
Giudice monocratico
Giudice proponente
Giudice remittente
Giudice singolo
Giudice unico in questioni di diritto civile
Indipendenza del giudice
Magistratura giudicante
Ricusazione
Ricusazione di un arbitro
Ricusazione di un giudice
Ricusazione di un giudice popolare
Ricusazione di un magistrato non professionale
Ricusazione di un testimone
Scambio internazionale
Sistema commerciale internazionale
Ufficiale di gara

Übersetzung für "Giudice del commercio " (Italienisch → Englisch) :

TERMINOLOGIE
giudice consolare | giudice del commercio | giudice del tribunale di commercio

judge in a commercial court


giudice [ giudice istruttore | giudice minorile | indipendenza del giudice | magistratura giudicante ]

judge [ children's magistrate | examining magistrate | the bench ]


giudice a quo | giudice di rinvio | giudice proponente | giudice remittente

referring judge


arbitra | ufficiale di gara | giudice di gara | giudice sportivo/giudice sportiva

commissaire | match referee | on-ice official | sport official


ricusazione [ ricusazione di un arbitro | ricusazione di un giudice | ricusazione di un giudice popolare | ricusazione di un magistrato non professionale | ricusazione di un testimone ]

challenge [ challenge to a judge | challenge to a juror | challenge to a lay magistrate | challenge to an arbitrator | challenge to a referee | challenge to a witness | challenge to evidence | challenge to jurors | challenge to testimony | jury challenge | recusal of a judge | recusation of a judge ]


giudice conciliatore | giudice conciliatrice | giudice di pace

magistrate | peace commissioner | court judge | justice of the peace


giudice monocratico | giudice singolo | giudice unico in questioni di diritto civile

single judge


commercio internazionale [ Camera di commercio internazionale | commercio mondiale | scambio internazionale | sistema commerciale internazionale ]

international trade [ world trade | Trade structure(ECLAS) ]


giudice incaricato della revisione | giudice incaricata della revisione

judge reviewing a case


giudice di corte d’appello | giudice di corte d’assise

high court judge | justice | justice of the high court | supreme court judge
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
Se l’articolo 12, paragrafo 1, prima parte della frase, della direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2000, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno («direttiva sul commercio elettronico») (1), in combinato disposto con l’articolo 2, lettera [b)], di detta direttiva (...) e con l’articolo 1, punto 2, della direttiva 98/34/CE nella versione della direttiva 98/48/CE (2), debba essere interpretato nel se ...[+++]

Is the first half-sentence of Article 12(1) of Directive 2000/31/EC of the European Parliament and of the Council of 8 June 2000 on certain legal aspects of information society services, in particular electronic commerce, in the Internal Market (‘Directive on electronic commerce’) (1), in conjunction with Article 2(a) of Directive 2000/31/EC of the European Parliament and of the Council of 8 June 2000 on certain legal aspects of information society services, in particular electronic commerce, in the Internal Market (‘Directive on elec ...[+++]


Tale limitazione volta a evitare il commercio di prove, tuttavia, non impedisce a un giudice nazionale di ordinare la divulgazione di tali prove alle condizioni previste nella presente direttiva.

That limitation to avoid trading of evidence does not, however, prevent a national court from ordering the disclosure of that evidence under the conditions provided for in this Directive.


Qualora un giudice di uno Stato membro sia chiamato a decidere se una misura normativa che costituisce una restrizione quantitativa al commercio incompatibile con l’articolo 34 TFUE possa tuttavia essere giustificata ai sensi dell’articolo 36 TFUE, sulla base della tutela della salute umana, se tale giudice nazionale debba limitarsi ad esaminare solo le informazioni, gli elementi di prova o altri documenti a disposizione del legislatore e da esso consi ...[+++]

Where a court in a member state is called upon to decide whether a legislative measure which constitutes a quantitative restriction on trade incompatible with article 34 TFEU may yet be justified under article 36 TFEU, on the grounds of the protection of human health, is that national court confined to examining only the information, evidence or other materials available to and considered by the legislator at the time at which the legislation was promulgated?


Tale limitazione volta a evitare il commercio di prove, tuttavia, non impedisce a un giudice nazionale di ordinare la divulgazione di tali prove alle condizioni previste nella presente direttiva.

That limitation to avoid trading of evidence does not, however, prevent a national court from ordering the disclosure of that evidence under the conditions provided for in this Directive.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Nata nel 1962; laureata in giurisprudenza all'Università di Tartu (1981-1986); assistente del procuratore della Repubblica a Tallinn (1986-1991); diplomata alla Scuola di diplomazia dell’Estonia (1991-1992); consigliere giuridico (1991-1993) e consigliere generale alla Camera di commercio e dell’industria (1992-1993); giudice alla Corte d’appello di Tallinn (1993-2004); European Master in diritti dell’uomo e democratizzazione ...[+++]

Born 1962; law degree, University of Tartu (1981-86); Assistant to the Public Prosecutor, Tallinn (1986-91); Diploma, Estonian School of Diplomacy (1991-92); Legal Adviser (1991-93) and General Counsel at the Chamber of Commerce and Industry (1992-93); Judge, Tallinn Court of Appeal (1993-2004); European Masters in Human Rights and Democratisation, Universities of Padua and Nottingham (2002-03); Judge at the General Court from 12 May 2004 to 23 October 2013; Judge at the Court of Justice since 23 October 2013.


nato nel 1949; laurea in economia (Bachelor of Arts, 1974) e in giurisprudenza (Master of Laws, 1977) all’Università di Uppsala; amministratore al Ministero degli Affari esteri (1977); iscritto all’ordine forense svedese (a partire dal 1983); membro del gruppo di lavoro svedese sul diritto della concorrenza alla Camera di commercio internazionale (CCI); docente incaricato di diritto della concorrenza (Università di Lund e di Stoccolma); autore di numerose pubblicazioni; giudice ...[+++]

Born 1949; Uppsala University, B.A. in economics 1974, LLM 1977; Administrative Officer at the Ministry of Foreign Affairs (1977); member of the Swedish Bar Association (from 1983); member of the competition law working group of ICC (International Chamber of Commerce) Sweden; Lecturer in competition law at Lund University and Stockholm University; author of numerous publications; Judge at the General Court since 18 March 2013.


Nata nel 1956; studi di giurisprudenza (licenciatura en derecho, Universidad de Barcelona, 1981); specializzazione in commercio internazionale (Messico 1983); studi sull'integrazione europea (Camera di Commercio di Barcellona 1985) e sul diritto comunitario (Escola d'Administació Pública de Catalunya 1986); funzionario della Generalitat de Catalunya (membro del servizio giuridico del Ministero dell'industria e dell'energia, aprile 1984-agosto 1986); membro dell'ordine degli avvocati di Barcellona (1985-1987); amministratore, suc ...[+++]

Born 1956; study of law (law degree, University of Barcelona, 1981); specialisation in international trade (Mexico, 1983); study of European integration (Barcelona Chamber of Commerce, 1985) and of Community law (School of Public Administration, Catalonia, 1986); official of the Government of Catalonia (member of the Legal Service of the Ministry for Industry and Energy, April 1984 to August 1986); member of the Barcelona Bar (1985-87); Administrator, then Principal Administrator, in the Research and Documentation Division of the Court of Justice of the European Communities (1986-94); Legal Secretary at the Court of Justice (Chamb ...[+++]


nata nel 1962; laureata in giurisprudenza all'Università di Tartu (1981-1986); assistente del procuratore della Repubblica a Tallinn (1986-1991); diplomata alla Scuola di diplomazia di Estonia (1991-1992); consigliere giuridico (1991-1993) e consigliere generale alla Camera di commercio e dell'industria (1992-1993); giudice alla Corte d'appello di Tallinn (1993-2004); European Master in diritti dell'uomo e democratizzazione, ...[+++]

Born 1962; diploma in Law, University of Tartu (1981-1986); Assistant to the Public Prosecutor, Tallinn (1986-1991); diploma, Estonian School of Diplomacy (1991-1992); Legal Adviser (1991-1993) and General Counsel at the Chamber of Commerce and Industry (1992-1993); Judge, Tallinn Court of Appeal (1993-2004); European Masters in human rights and democratisation, Universities of Padua and Nottingham (2002-2003); Judge at the Court of First Instance since 12 May 2004.


Sebbene le autorità francesi stimino che il loro comportamento in quanto gestore della SNCM non possa essere definito «inadeguato» a titolo di questa azione, insistono sull’esistenza di un rischio molto elevato di condanna dello Stato da parte di un giudice nazionale per lo stato di insolvenza della SNCM visti i criteri flessibili di definizione dell’errore di gestione ai sensi dell’articolo L651-2 del codice di commercio e in virtù della gi ...[+++]

Although the French authorities consider that their conduct as manager of SNCM cannot be described as being ‘wrongful’ in that action, they insist that there is a very high risk that an order would be made against the State by a national court for the shortfall in SNCM’s assets owing to flexible criteria for characterisation of mismanagement as provided for in Article L-651-2 of the Commercial Code and pursuant to the case-law cited above which can be transposed to the present case.


Questa fase dovrebbe svolgersi davanti ad un giudice o ad un notaio ma potrebbe anche avere luogo davanti ad organismi qualificati per determinate materie, ad esempio le camere di commercio.

A judge or notary would be in charge of this proceeding, though specialised bodies such as Chambers of Commerce might take their place in specific subject areas.


w