Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Fondo delle Nazioni Unite per la Donna UNIFEM
Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo di capitale
Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne
PNUS
Programma dei volontari delle Nazioni Unite
Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo
UNCDF
UNIFEM
UNV
Unifem
Volontari delle Nazioni Unite

Traduction de «Unifem » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne | UNIFEM [Abbr.]

United Nations Development Fund for Women | UNIFEM [Abbr.]


programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo [ Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo di capitale | Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne | PNUS | programma dei volontari delle Nazioni Unite | UNCDF | Unifem | UNV | Volontari delle Nazioni Unite ]

UN Development Programme [ UN Capital Development Fund | UNCDF | UN Development Fund for Women | UNDP [acronym] UNIFEM | United Nations Capital Development Fund | United Nations Development Fund for Women | United Nations Development Programme | United Nations Volunteers | UNV | UN Volunteers Programme ]


Fondo delle Nazioni Unite per la Donna UNIFEM

UNIFEM (?)


Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne [ UNIFEM ]

United Nations Development Fund for Women [ UNIFEM ]
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Per adeguare questo approccio alle nuove modalità di aiuto e ai requisiti della Dichiarazione di Parigi sull'efficacia degli aiuti, nel novembre 2005 la Commissione ha organizzato insieme all'UNIFEM (8) una grande conferenza dal titolo "Owing Development: Promoting Gender Equality in New Aid Modalities and Partnerships" (Titolarità dello sviluppo: promozione della parità di genere nelle nuove modalità di aiuto e partenariato).

To adapt this approach to the new aid modalities and to the requirements of the Paris Declaration on Aid Effectiveness, the Commission, together with UNIFEM (8) , organised a major Conference in November 2005 on the theme “Owning Development: Promoting Gender Equality in New Aid Modalities and Partnerships”.


48. plaude alle varie iniziative per l'introduzione di indicatori specifici di genere di allarme rapido e di sorveglianza dei conflitti, come quelli del Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne (UNIFEM), del Consiglio d'Europa, della Fondazione svizzera per la pace, dell'International Alert (Allarme internazionale) e del Forum on Early Warning and Early Response (Forum su allarme e risposta tempestivi);

48. Welcomes the various initiatives to create gender-specific early-warning and conflict surveillance indicators, such as those taken by UN Women, the Council of Europe, the Swiss Foundation for Peace, International Alert and the Forum on Early Warning and Early Response;


34. plaude alla proposta, presentata in seno all'ONU, di istituire un fondo di genere aperto a più donatori, che sarebbe gestito dal Fondo di sviluppo delle Nazioni unite per le donne (UNIFEM), con l'obiettivo di promuovere e finanziare politiche per l'uguaglianza di genere nei paesi in via di sviluppo; invita il Consiglio e la Commissione a valutare e sostenere tale iniziativa internazionale;

34. Welcomes the proposal to set up a multi-donor gender fund that was launched at the UN and would be managed by the United Nations Development Fund for Women (UNIFEM), with the aim of promoting and funding gender equality policies in developing countries; calls on the Council and the Commission to examine and endorse this international initiative;


Per adeguare questo approccio alle nuove modalità di aiuto e ai requisiti della Dichiarazione di Parigi sull'efficacia degli aiuti, nel novembre 2005 la Commissione ha organizzato insieme all'UNIFEM (8) una grande conferenza dal titolo "Owing Development: Promoting Gender Equality in New Aid Modalities and Partnerships" (Titolarità dello sviluppo: promozione della parità di genere nelle nuove modalità di aiuto e partenariato).

To adapt this approach to the new aid modalities and to the requirements of the Paris Declaration on Aid Effectiveness, the Commission, together with UNIFEM (8) , organised a major Conference in November 2005 on the theme “Owning Development: Promoting Gender Equality in New Aid Modalities and Partnerships”.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
14. plaude alle varie iniziative per l'introduzione di indicatori sessospecifici di allarme rapido e di sorveglianza dei conflitti, come quelli del Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne (UNIFEM), del Consiglio d'Europa, della Fondazione svizzera per la pace, dell'International Alert (Allarme internazionale) e del Forum on Early Warning and Early Response (Forum su allarme e risposta tempestivi);

14. Welcomes the various initiatives to create gender-specific early warning and conflict surveillance indicators, e.g. those taken in the UN Development Fund for Women (UNIFEM), the Council of Europe, the Swiss Foundation for Peace, International Alert and the Forum on Early Warning and Early Response;


47. raccomanda di instaurare una collaborazione tra il Parlamento europeo e il Consiglio d'Europa, l'OSCE, l'UNIFEM e, eventualmente, altri organismi internazionali, ai fini dell'attuazione di indicatori sessospecifici da controllare durante i conflitti, che possano essere inclusi tra i nuovi strumenti di politica estera e di sviluppo o possano servire da allerta rapida;

47. Recommends that the European Parliament and the Council of Europe, the NATO, all competent bodies of the UN including the UNIFEM, the OSCE and possibly other international bodies with proficiency in the field as well, start collaborating on establishing gender-specific indicators which can be monitored during conflicts and which could incorporated into new foreign policy and development instruments or serve as early warnings;


13. plaude alle varie iniziative per l'introduzione di indicatori sessospecifici di allarme rapido e di sorveglianza dei conflitti, come quelli dell'UNIFEM, del Consiglio d'Europa, della Fondazione svizzera per la pace, dell'International Alert (Allarme internazionale) e del Forum on Early Warning and Early Response (Forum su allarme e risposta tempestivi);

13. Welcomes the various initiatives to create gender-specific early warning and conflict surveillance indicators, e.g. those taken in UNIFEM, the Council of Europe, the Swiss Foundation for Peace, International Alert and the Forum on Early Warning and Early Response;


14. plaude alle varie iniziative per l'introduzione di indicatori sessospecifici di allarme rapido e di sorveglianza dei conflitti, come quelli del Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne (UNIFEM), del Consiglio d'Europa, della Fondazione svizzera per la pace, dell'International Alert (Allarme internazionale) e del Forum on Early Warning and Early Response (Forum su allarme e risposta tempestivi);

14. Welcomes the various initiatives to create gender-specific early warning and conflict surveillance indicators, e.g. those taken in the UN Development Fund for Women (Unifem), the Council of Europe, the Swiss Foundation for Peace, International Alert and the Forum on Early Warning and Early Response;


Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per la donna (UNIFEM)

United Nations Development Fund for Women (UNIFEM)


- Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per la donna (UNIFEM) - New York, USA

- United Nations Development Fund for Women (UNIFEM) - New York, USA




D'autres ont cherché : unifem     volontari delle nazioni unite     Unifem     


datacenter (19): www.wordscope.ch (v4.0.br)

'Unifem' ->

Date index: 2021-03-29
w