Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Accordo relativo all'elezione del foro
Clausola attributiva di competenza
Disposizione attributiva di competenza
Disposizione disciplinante la competenza
Sentenza attributiva di competenza

Übersetzung für "disposizione attributiva di competenza " (Italienisch → Englisch) :

TERMINOLOGIE
disposizione disciplinante la competenza | disposizione attributiva di competenza

provision that regulates the rights


sentenza attributiva di competenza

judgment assigning jurisdiction to a court


accordo relativo all'elezione del foro | clausola attributiva di competenza

agreement conferring jurisdiction | agreement on the choice of court | choice of court agreement | prorogation agreement


clausola attributiva di competenza

agreement conferring jurisdiction
IN-CONTEXT TRANSLATIONS
1) L’articolo 25, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, deve essere interpretato nel senso che, con riserva delle verifiche che spetta al giudice del rinvio effettuare, una clausola attributiva di competenza, come quella in discussione nel procedimento principale, stipulata in condizioni generali di vendita menzionate in fatture emesse da una ...[+++]

Article 25(1) of Regulation (EU) No 1215/2012 of the European Parliament and of the Council of 12 December 2012 on jurisdiction and the recognition and enforcement of judgments in civil and commercial matters must be interpreted as meaning that, subject to the verifications to be made by the referring court, a jurisdiction clause, such as that at issue in the main proceedings, set out in the general conditions of sale mentioned in invoices issued by one of the contracting parties does not satisfy the requirements of that provision.


Con la questione posta, il giudice del rinvio chiede, in sostanza, se l’articolo 25, paragrafo 1, del regolamento n.°1215/2012 debba essere interpretato nel senso che una clausola attributiva di competenza giurisdizionale stipulata nelle condizioni generali di vendita, le quali sono menzionate in fatture emesse da una delle parti contraenti, soddisfa i requisiti della disposizione summenzionata.

By that question, the referring court asks, essentially, whether Article 25(1) of Regulation No 1215/2012 must be interpreted as meaning that a jurisdiction clause set out in the general terms and conditions of sale, which are mentioned in invoices issued by one of the contracting parties, satisfies the requirements of that provision.


Ne consegue che l’articolo 25, paragrafo 1, del regolamento n.°1215/2012 deve essere interpretato nel senso che, con riserva delle verifiche che spetta al giudice del rinvio effettuare, una clausola attributiva di competenza, come quella in discussione nel procedimento principale, stipulata in condizioni generali di vendita menzionate in fatture emesse da una delle parti contraenti, non soddisfa i requisiti previsti dalla disposizione in parola.

It follows that Article 25(1) of Regulation No 1215/2012 must be interpreted as meaning that, subject to the verifications to be made by the referring court, a jurisdiction clause, such as that at issue in the main proceedings, set out in the general conditions of sale mentioned in invoices issued by one of the contracting parties does not satisfy the requirements of that provision.


La competenza di un’autorità o di autorità giurisdizionali di uno Stato membro, convenuta dai contraenti e racchiusa in una clausola attributiva di competenza è, secondo la formulazione letterale dell’articolo 25, paragrafo 1, del regolamento n.°1215/2012, in via di principio esclusiva. Occorre dunque rispondere in primo luogo all’undicesima questione, vertente sulla sussistenza di una competenza giurisdizionale in forza di una clausola siffatta.

The jurisdiction of a court or courts of a Member State, agreed by the parties to a contract in a jurisdiction clause is, in principle, according to Article 25(1) of Regulation No 1215/2012, exclusive. Therefore, Question 11 concerning whether jurisdiction arises by virtue of such a clause, must be examined first.


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 62017CJ0064 - EN - Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell' 8 marzo 2018. Saey Home & Garden NV/SA contro Lusavouga-Máquinas e Acessórios Industriais SA. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Tribunal da Relação do Porto. Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Competenza giurisdizionale ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Articolo 25 – Esistenza di una clausola attributiva di competenza – Acc ...[+++]

EUROPA - EU law and publications - EUR-Lex - EUR-Lex - 62017CJ0064 - EN - Judgment of the Court (Seventh Chamber) of 8 March 2018. Saey Home & Garden NV/SA v Lusavouga-Máquinas e Acessórios Industriais SA. Request for a preliminary ruling from Tribunal da Relação do Porto. Reference for a preliminary ruling — Judicial cooperation in civil matters — Jurisdiction and the enforcement of judgments in civil and commercial matters — Regulation (EU) No 1215/2012 — Article 25 — Existence of a jurisdiction clause — Verbal agreement without written confirmation — Clause contained in the general terms and conditions of sale mentioned in invoices — ...[+++]


La Refcomp ha contestato la competenza del tribunale francese ed ha invocato una clausola attributiva della competenza ai giudici italiani contenuta nel contratto da essa stipulato con la Climaveneta.

Refcomp challenged the jurisdiction of the French courts and relied on a jurisdiction clause in favour of the Italian courts in the contract concluded between it and Climaveneta.


Nella sua odierna sentenza, la Corte rileva che il regolamento non precisa se una clausola attributiva di competenza possa essere trasmessa, oltre la cerchia composta dalle parti del contratto iniziale, a un terzo, parte di un contratto ulteriore e che succede nei diritti e nelle obbligazioni di una delle parti del contratto iniziale.

In its judgment today, the Court states that the Brussels Regulation does not indicate whether a jurisdiction clause may be transmitted, beyond the circle of parties to the initial contract, to a third party, a party to a subsequent contract and successor to the rights and obligations of one of the parties.


Ciò accade, in particolare, quando le parti – di cui almeno una sia domiciliata nel territorio dell’Unione – abbiano pattuito in un contratto una clausola attributiva di competenza, mediante la quale esse stesse determinano il giudice competente.

That is the case, in particular, where the parties – at least one of which is domiciled in the EU – have included a clause in the contract by which they agree which courts are to have jurisdiction.


La Cour de cassation (Francia) chiede quindi alla Corte di giustizia se una clausola attributiva di competenza, contenuta in un contratto di compravendita stipulato tra il produttore e l’acquirente iniziale di un bene e che rientra in una serie di contratti stipulati tra parti stabilite in diversi Stati membri, produca i suoi effetti nei confronti del subacquirente, in modo da consentirgli di avviare un’azione di responsabilità nei confronti del produttore.

Therefore, the Court of cassation (France) asks the Court of Justice whether a jurisdiction clause in a contract for sale, concluded between the manufacturer and the initial buyer of goods, which is part of a chain of contracts concluded between parties established in different Member States, produces its effects with regard to the sub-buyer so as to allow him to bring an action for damages against the manufacturer.


Nell’ambito di una successione di contratti, stipulati tra parti stabilite in diversi Stati membri, una clausola attributiva di competenza contenuta in un contratto di compravendita tra il produttore e l’acquirente di un bene non può essere opposta al subacquirente, a meno che quest’ultimo abbia prestato il suo consenso alla stessa

In the context of successive contracts concluded between parties established in different Member States, a jurisdiction clause incorporated in a contract for sale between the manufacturer and the buyer of goods cannot be relied on by a sub-buyer of those goods, unless he has agreed to that clause




datacenter (19): www.wordscope.ch (v4.0.br)

'disposizione attributiva di competenza' ->

Date index: 2022-07-11
w