Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Amministrazione comunale
Amministrazione digitale
Amministrazione elettronica
Amministrazione locale
Amministrazione municipale
Amministrazione provinciale
Amministrazione regionale
Amministrazioni locali
Autorità locale
Burocrazia
Consiglio municipale
Costi amministrativi.
Costi dell'amministrazione
Costi delle formalità amministrative
Digital divide
Digital gap
Divario digitale
Divario tecnologico
E-gov
E-government
Ebook sfogliabile
Enti pubblici territoriali
Formalità amministrativa
Frattura digitale
Governo elettronico
Libro digitale sfogliabile
Livello digitale
Livello digitale di precisione
Municipalità
Oneri amministrativi
P.A.
Potere locale
Prefettura
Pubblica amministrazione
Ritagliarte digitale
Scrapbooking digitale
Semplificazione amministrativa
Semplificazione delle formalità amministrative
Teleamministrazione

Traduction de «amministrazione digitale » (Italien → Anglais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
amministrazione digitale | e-gov

online administration | e-administration | electronic administration | cyber administration | online government | e-government | electronic government | cyber government | government on-line | GOL


governo elettronico | e-government | amministrazione digitale | teleamministrazione | amministrazione elettronica

e-government | eGovernment | electronic government


amministrazione locale [ amministrazione comunale | amministrazione municipale | amministrazione provinciale | autorità locale | consiglio municipale | municipalità | potere locale | prefettura ]

local government [ county council | local administration | local powers | municipal authority | town council ]


pubblica amministrazione [ P.A. ]

public administration [ general government ]


formalità amministrativa [ burocrazia | costi amministrativi. | costi dell'amministrazione | costi delle formalità amministrative | oneri amministrativi | semplificazione amministrativa | semplificazione delle formalità amministrative ]

administrative formalities [ administrative burden | administrative cost | administrative simplification | bureaucracy | cost of administration | cost of administrative formalities | simplification of administrative formalities | Bureaucracy(STW) | bureaucracy(UNBIS) ]


amministrazione comunale | amministrazione locale | amministrazione provinciale | amministrazione regionale | amministrazioni locali | enti pubblici territoriali

local government


livello digitale di precisione (1) | livello digitale (2)

precision level


scrapbooking digitale | ritagliarte digitale

digital scrapbooking | computer assisted scrapbooking | computer scrapbooking | electronic scrapbooking


divario digitale (1) | frattura digitale (2) | divario tecnologico (3) | digital divide (4) | digital gap (5)

digital divide | digital gap


libro digitale sfogliabile | ebook sfogliabile

flipbook | flipping book | page flip book | flip page book | flippable book
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
34. invita gli Stati membri ad applicare norme comuni e buone prassi nel campo dell'amministrazione digitale, prestando un'attenzione particolare agli organi giudiziari e alle autorità locali;

34. Calls on the Member States to apply common standards and good practice with regard to digital administration, focusing in particular on judicial bodies and local authorities;


sovvenzioni volte a modernizzare i servizi pubblici, ad esempio mediante l'amministrazione digitale (e-Government).

subsidies to modernise public services, such as e-government.


41. chiede alla Commissione e agli Stati membri di attuare il piano d'azione europeo per l'eGovernment, che consente loro di offrire, anche alle imprese, servizi di amministrazione digitale più efficienti ed economici, a livello sia locale sia transfrontaliero;

41. Calls on the Commission and the Member States to apply the European eGovernment Action Plan, through which they can provide eGovernment services – including to companies – more efficiently and at a lower cost, at both local and cross-border level;


41. chiede alla Commissione e agli Stati membri di attuare il piano d'azione europeo per l'eGovernment, che consente loro di offrire, anche alle imprese, servizi di amministrazione digitale più efficienti ed economici, a livello sia locale sia transfrontaliero;

41. Calls on the Commission and the Member States to apply the European eGovernment Action Plan, through which they can provide eGovernment services – including to companies – more efficiently and at a lower cost, at both local and cross-border level;


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
– vista la comunicazione della Commissione intitolata "Il piano d'azione europeo per l'eGovernment 2011-2015 – Valorizzare le TIC per promuovere un'amministrazione digitale intelligente, sostenibile e innovativa" (COM(2010)0743),

– having regard to the Commission communication entitled ‘The European eGovernment Action Plan 2011-2015 – Harnessing ICT to promote smart, sustainable innovative Government’ (COM(2010)0743),


– vista la comunicazione della Commissione intitolata «Il piano d'azione europeo per l'eGovernment 2011-2015 – Valorizzare le TIC per promuovere un'amministrazione digitale intelligente, sostenibile e innovativa» (COM(2010)0743),

– having regard to the Commission communication entitled ‘The European eGovernment Action Plan 2011-2015 – Harnessing ICT to promote smart, sustainable innovative Government’ (COM(2010)0743),


– le iniziative legislative della Commissione relative all'agenda digitale europea[7], in particolare la proposta della Commissione di un quadro giuridico in materia di identificazione elettronica e servizi di amministrazione fiduciaria per transazioni elettroniche[8], la proposta concernente misure volte a garantire un elevato livello di sicurezza delle reti e dell'informazione in tutta l'Unione[9] nonché le priorità strategiche individuate nella comunicazione sul commercio elettronico e dei servizi on-line[10], che mirano a realizza ...[+++]

– The Commission's legislative initiatives regarding the Digital Agenda for Europe[7] and notably the Commission's proposal for a legal framework on electronic identification and trust in services for electronic transactions[8] and its proposal concerning measures to ensure a high common level of network and information security across the Union[9] and the key priorities identified in the Communication on e-Commerce and online Services[10], which aim to achieve a Digital Single Market.


Gli Stati membri dovrebbero cercare di ridurre i costi di sviluppo delle reti, in particolare rafforzando il coordinamento dei lavori pubblici; Gli Stati membri e l’Unione dovrebbero promuovere l’introduzione e l’uso di servizi in linea moderni e accessibili, anche mediante l’ulteriore sviluppo della pubblica amministrazione elettronica, la firma elettronica, l’identità elettronica e i pagamenti elettronici; favorire un’attiva partecipazione alla società digitale, in particolare promuovendo l’accesso a contenuti e servizi culturali ...[+++]

Member States should seek to reduce the costs of network roll-out, in particular by enhancing the coordination of public works. Member States and the Union should promote the deployment and use of modern accessible online services, including by further developing e-government, e-signature, e-identity and e-payment; support active participation in the digital society, in particular by promoting access to cultural content and services including through media and digital literacy; and promote a climate of security and trust.


Il presente piano d'azione rientra nell'ambito dell' iniziativa i2010 dell'UE, volta a stimolare lo sviluppo dell'economia digitale in Europa, e si ispira alla dichiarazione ministeriale adottata nel corso della 3a conferenza ministeriale sull'amministrazione in linea (novembre 2005, Manchester, Regno Unito), che ha fissato obiettivi quantificabili in materia di amministrazione in linea previsti per il 2010.

This Action Plan is part of the EU's i2010 strategy, which aims to stimulate the development of the digital economy in Europe. It draws on the Ministerial Declaration adopted at the 3rd Ministerial eGovernment Conference (November 2005, Manchester, United Kingdom), which set expectations for measurable benefits from eGovernment by 2010.


Nell'ambito di questa lotta contro il divario digitale, gli Stati membri si sono impegnati a far sì che, entro il 2010, tutta la popolazione, comprese le categorie sociali svantaggiate, possano trarre vantaggi significativi dall'amministrazione in linea.

In this fight against the digital divide, Member States have committed to ensuring that, by 2010, all citizens, including socially disadvantaged groups, become major beneficiaries of eGovernment.


w